• Home
  • Il direttivo
  • L’A.N.ART.I.
    • Statuto Organico
    • Regolamento Attuativo
  • La Sezione
    • Notiziario
  • Gruppi Reggimentali
    • Gruppo Reggimentale Voloire
    • Gruppo Reggimentale 27° Artiglieria
      • Gruppo Reggimentale 35° Artiglieria
      • Gruppo Reggimentale Artiglieria Contraerei
  • Attività
    • Nucleo di protezione civile – Batteria di P.C.
    • Collaborazione con le Forze Armate
    • Gara Internazionale di Pattuglia “VISCONTEA”
  • Collegamenti utili
  • Archivio sezionale
    • Adesione e informazioni
  • Privacy policy
  • Tradizioni
    • Preghiera dell’Artigliere
    • Santa Barbara
    • La “Battaglia del Solstizio”
  • Artiglieria
  • In memoriam
  • AREA SOCI
  • VISCONTEA

ANArtI Milano

~ Associazione Nazionale Artiglieri – Sezione Provinciale di Milano

ANArtI Milano

Category Archives: comunicati

153° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano

02 Friday May 2014

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in attività, cerimonie, comunicati, eventi, rappresentanza istituzionale, segnalazioni

≈ 1 Comment

Ambrogio1

Si comunica che le celebrazioni milanesi per il

153° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano

si terranno

Giovedì 8 maggio 2014

a partire dalle ore 11.00 presso la Basilica di Sant’Ambrogio ed il Sacrario dei Caduti.

      • ore 11, Santa Messa nella Basilica;
      • a seguire, onori ai caduti presso il Sacrario.

TAMPIOSACRARIOCADUTIMILANESI

Premio A.N.Art.I. 2013, cerimonia a Mantova

15 Saturday Feb 2014

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in cerimonie, comunicati, delegazione regionale lombarda

≈ Leave a comment

Riceviamo dal delegato regionale ANArtI Cav. Dr. Giordano Pochintesta:

Carissimi,

come ormai è a tutti noto, al fine di mantenere vivi i rapporti tra il personale in congedo e quello in servizio, secondo quanto previsto dal nostro Statuto, la Presidenza nazionale, da alcuni anni, ha istituito un premio da assegnare ad un Ufficiale ed a due Sottufficiali, primi classificati, nei corsi tecnico-pratici, presso le rispettive Scuole di Formazione.

Il Premio A. N. Art. I. 2013, in aderenza a quanto comunicato dal Comando Artiglieria Contraerei, è stato assegnato al Maresciallo Luigi CRIMALDI, del 13° Corso Marescialli, attualmente effettivo presso il 4° REGGIMENTO ARTIGLIERIA C/A di stanza a MANTOVA.

Nella suddetta circostanza, inoltre, verrà consegnata, da parte delle Sezioni A. N. Art. I. della Provincia di Mantova, una “DRAPPELLA” alla 4° Batteria di nuova formazione.

Vista l’importanza di questo evento, che ha quale scopo principale quello, già richiamato, di “conservare ed incrementare la fraternità d’armi tra tutti gli Artiglieri in servizio ed in congedo”, sarebbe auspicabile una massiccia partecipazione da parte della nostra Associazione.

Pertanto, anche se sono certo di chiedere a tutti voi un ulteriore grande sacrificio, rivolgo un pressante invito, affinché tutte le Sezioni operanti nel nostro territorio regionale, pur nell’ambito delle loro possibilità ed impegni, abbiano a partecipare alla cerimonia che avrà luogo

VENERDI’ 28 FEBBRAIO 2014, ALLE ORE 8,00

all’interno della Caserma, sita in via dei Toscani, 28 a MANTOVA

Tale evento si svolgerà in concomitanza con la cerimonia dell’alzabandiera ed avverrà, pertanto, alla presenza di tutto il Reggimento, all’uopo schierato.

Al fine di agevolare l’accesso alla caserma, è necessario comunicare preventivamente al Maresciallo Aiutante Bertello cav. uff. Carlo, Presidente della Sezione Provinciale di Mantova, ( Tel. 0376380360 – Cell. 3393116458 – E-mail: carlobertello@teletu.it): le generalità dei partecipanti con il relativo numero di un documento di riconoscimento; Tipo di automezzo con il numero di targa.

Con in cuore l’assoluta certezza di potervi incontrare in questa importante circostanza, colgo l’occasione per porgere i più cordiali saluti.

Il vostro Delegato Regionale
Dottor Giordano Pochintesta

Rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2014-2015-2016

06 Thursday Feb 2014

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in attività, comunicati

≈ 3 Comments

Il 4 febbraio 2014 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Sezione Provinciale di Milano dell’A.N.Art.I. che, per il triennio 2014-2015-2016, risulta così formato:

CONSIGLIERI: 1°Cap. PIRANI (Presidente), Serg. DROGHETTI (Vice-Presidente), Serg. RIVETTA (Segretario), Ten. BOSSI (Vice-Segretario), Serg. CASALINI, art. MATERA, c.le TARTARI, Ten. TESIO, Gen. LEPORE, art. PINNA (Alfiere), c.le VELANDI, Ten. NICOLIS.

SINDACI: Ten. MAGNAGHI (Presidente), 1°Cap. LAURI, Serg. OLIVETI, Serg. M. RANCATI, Lt.M.llo TORRACO.

Image

Buone Feste a tutti gli artiglieri, sempre e dovunque

23 Monday Dec 2013

augurinataliziANARTI

A tutti i soci, a tutti gli artiglieri in congedo e in servizio, in Patria e in Teatro operativo, alle loro famiglie, il Consiglio Direttivo dell’ANARTI milanese formula i più fervidi voti augurali per un  S a n t o   N a t a l e  nella pace e nella serenità, e per un  2 0 1 4  sempre e dovunque prospero e ricco di ogni migliore bene spirituale e materiale.

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" | Filed under comunicati, segnalazioni

≈ 5 Comments

Natale con i Caduti Milanesi

16 Monday Dec 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in attività, cerimonie, comunicati, eventi, rappresentanza istituzionale, reduci, segnalazioni

≈ 1 Comment

Tags

2013, Caduti, Largo Gemelli, Natale, Tempio Sacrario Caduti Milanesi

Si informa che Sabato 21 dicembre 2013 ad ore 15,30, presso il

Sacrario dei Caduti Milanesi per la Patria

(Milano, Largo Padre Agostino Gemelli)

sarà celebrata una

Santa Messa

in Loro memoria.

TAMPIOSACRARIOCADUTIMILANESI

A cura dell’Associazione Amici del Sacrario, Amici del Tricolore e delle Forze Armate ed in accordo con l’Amministrazione Comunale, la Celebrazione sarà preceduta dalla deposizione di una corona d’alloro al sacello monumentale.

Per ragioni di viabilità, essendo chiuso l’ingresso centrale, si accederà al Sacrario dall’ingresso laterale sinistro.

Le nostre attività associative del 2013

12 Thursday Dec 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in attività, comunicati, notiziario

≈ Leave a comment

Messaggio del Presidente della Sezione

1° Capitano Ercole R. Pirani

Milano, 12 dicembre 2013

LE NOSTRE ATTIVITA’ ASSOCIATIVE DEL 2013

ercolepiraniNon vi sono state particolari attività nel 2013, se non si considera la notizia che il Governo vuole trasferire le gloriose “Batterie a Cavallo”.

Un nostro Consigliere, l’avv. Yuri Tartari, ha costituito un comitato per raccogliere le firme affinché il Reggimento non venisse trasferito: ne sono state raccolte parecchie migliaia, ma in queste cose poco conta l’opinione del cittadino: se dall’alto hanno preso questa decisione, bisogna andare avanti.

Sembra che la mancanza di fondi per fare il trasloco abbia ritardato l’operazione e speriamo che il Reggimento Artiglieria a Cavallo rimanga ancora a Milano.

Il gruppo di nostri tiratori era pronto per recarsi negli USA a cimentarsi nel 22° incontro AFSAM, previsto per il 17-28 aprile 2013.

Poi cambiamenti dell’ultima ora, la competizione è stata spostata di quattro mesi e i nostri che avevano già acquistato il volo a basso prezzo, non hanno più potuto cambiarlo e si sono Continue reading →

Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale 2013 a Milano

22 Tuesday Oct 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in attività, cerimonie, comunicati, eventi, rappresentanza istituzionale, segnalazioni

≈ 2 Comments

frecce

Sabato 2 novembre 2013 – ore 10.00 Basilica Sant’Ambrogio – Santa Messa per i Caduti officiata dal Cardinale Arcivescovo

Lunedì 4 novembre 2013 – ore 09.30 Sacrario dei Caduti Milanesi – Onori militari e deposizione corone d’alloro – ore 12.00 Piazza del Duomo – Alzabandiera

Incontro conviviale

28 Saturday Sep 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in attività, comunicati, eventi, segnalazioni

≈ 1 Comment

Sabato 19 ottobre 2013 – Turate

h. 18,00 – Visita all’armeria della Casa Militare

h. 19,30 – Rinfresco 

Nel corso dell’incontro verranno consegnati gli attestati di benemerenza relativi all’organizzazione della Viscontea 2013.

Le adesioni vanno comunicate, con congruo anticipo, via e-mail a iron.sergent@yahoo.it, che non è altro che il Serg. Silvano Casalini.

Contributo organizzativo minimo Euro 10,00 per partecipante.

Previa comunicazione del numero di targa del veicolo, sarà possibile usufruire del parcheggio interno alla Casa Militare.

Il Presidente – 1° Cap. Ercole Pirani

Soppresso il 33° Reggimento Artiglieria “Acqui”

27 Thursday Jun 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati, Uncategorized

≈ Leave a comment

acquiscioglimento[dal sito dell’Esercito Italiano] Oggi, nella Caserma “Pasquali Campomizzi” di L’Aquila, alla presenza di Autorità militari, civili e religiose, ha avuto luogo la cerimonia di chiusura del 33° Reggimento Artiglieria Terrestre “Acqui”. La bandiera di guerra del Reggimento, decorata con la Medaglia d’Oro al Valor Militare e con la Croce di Guerra al Valor Militare, verrà custodita nel Sacrario delle Bandiere al Vittoriano in Roma. Il 33° reggimento artiglieria fu costituito il primo gennaio del 1915 a Terni con 5 batterie tratte dal 1° e dal 13° reggimento, e partecipò al primo conflitto mondiale in Cadore, sul Piave e sul Grappa; prese parte alla battaglia del Solstizio ed a quella di Vittorio Veneto. Disciolto nel 1920, il 3 settembre 1939 fu ricostituito come 33° Reggimento Artiglieria “Acqui” e fu inquadrato nella 33^ Divisione fanteria da montagna “Acqui”, unitamente al 17° e 18° Reggimento fanteria. Prese parte dal 10 giugno 1940 alle ostilità del 2° conflitto mondiale, dapprima alla frontiera occidentale, successivamente sul fronte greco-albanese, meritando una Croce di Guerra al Valor Militare. L’armistizio dell’8 settembre 1943 trovò la divisione “Acqui” a presidio delle Isole Ionie. Nei giorni dall’8 al 25 settembre 1943 la Divisione al completo rifiutò la resa ed ingaggiò con le preponderanti forze tedesche una lotta disperata e sanguinosa, che si concluse con l’olocausto di quasi tutti i componenti dell’Unità. Per il fiero comportamento tenuto dai suoi artiglieri, primi assertori della lotta contro i tedeschi, la Bandiera di Guerra del 33° reggimento artiglieria “Acqui” fu insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare. Il 33° artiglieria, con il motto “Alto l’onor tenemmo” fu ricostituito il primo febbraio 1947 in Pisa e fu assegnato alla Divisione “Folgore”, venendo nello stesso anno trasferito prima a Montebelluna e poi a Padova. Subì numerose trasformazioni Continue reading →

Ricostituito il 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti “Folgore”

24 Monday Jun 2013

Posted by A.N.Art.I. Sezione di Milano "M.O.V.M. Amedeo duca d'Aosta" in comunicati

≈ 1 Comment

[dal sito dell’Esercito Italiano] Nell’ambito della trasformazione della Forza Armata, la Brigata Paracadutisti viene potenziata grazie ad un nuovo Reggimento Artiglieria Paracadutisti. In tal senso, il 21 Giugno 2013 si è svolta la cerimonia durante la quale il 185° Reggimento Ricognizione Acquisizione Obiettivi Folgore (RAO) ha ceduto la propria bandiera di Guerra al nascituro 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti con sede a Bracciano (RM), che si affianca agli altri Reparti della Brigata.



185° REGGIMENTO ARTIGLIERIA PARACADUTISTI

art_185_arald

” C O M E   F O L G O R E   S E M P R E   E   D O V U N Q U E “

STORIA Il primo reparto di artiglieria paracadutisti si costituisce ufficialmente il 28 agosto 1941 a Tarquinia (VT); si tratta del I Gruppo di Artiglieria Paracadutisti da 47/32. L’unità sarà seguita dal Continue reading →

← Older posts
Newer posts →

Recent Posts

  • NEWS VISCONTEA 2025
  • VISCONTEA 2025 Competizione Internazionale di pattuglia 6,7 e 8 Giugno 2025
  • NEWS VISCONTEA 2025
  • VISCONTEA 2025 – NEWS
  • Viscontea 2025 sollecito iscrizioni o opzioni

Archives

  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • September 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • May 2022
  • April 2022
  • January 2022
  • October 2021
  • April 2021
  • January 2021
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • December 2019
  • October 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • October 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • July 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012
  • November 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • August 2012
  • May 2012
  • April 2012
  • March 2012
  • February 2012

Categories

  • attività
  • attività sportive e agonistiche
  • cerimonie
  • comunicati
  • consigli di lettura
  • delegazione regionale lombarda
  • eventi
  • facebook
  • galleria immagini
  • Gruppo Sportivo Santa Barbara Teulie
  • notiziario
  • Presidenza Nazionale A.N.Art.I.
  • rappresentanza istituzionale
  • reduci
  • segnalazioni
  • sistemi d'arma
  • storia
  • Uncategorized
  • Viscontea

Proudly powered by WordPress Theme: Chateau by Ignacio Ricci.